NUOVO BANDO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CAMPANIA: Misura 1.40 – “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” La Misura 1.40 del Programma di sviluppo rurale nasce per promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di […]
apeur, associazione progettisti europei, biodiversità, commissione europea, ecosistemi marini, elena lopresti, emanuele scognamiglio, fondi indiretti, laboratorio di europrogettazione, pesca sostenibile, programma di sviluppo rurale, psr, regimi di compensazione, supporto alla progettazione
BANDO DEL PROGRAMMA REC: “PROMOTE THE EFFECTIVE IMPLEMENTATION OF THE PRINCIPLE OF NON-DISCRIMINATION” Bando del programma Rec, Rights Equality and Citizenship, per promuovere l’effettiva implementazione del principio di non discriminazione. L’obiettivo specifico della call è la promozione del il principio di non discriminazione per motivi di sesso, origine razziale o etnica, religione o credo, disabilità, […]
apeur, associazione progettisti europei, cittadinanza europea, elena lopresti, eu, european commission, europrogettazione, marta peperna, REC, rights equality and cityzenship programme
BANDO DEL PROGRAMMA EUROPA CREATIVA: EACEA 50/2018 “SUPPORT TO CINEMA NETWORKS” Scade il 31 Maggio 2019 il bando EACEA 50/2018 “Supporto alle reti di cinema” del Programma Europa Creativa 2018/2019, con l’obiettivo di rafforzare la capacità del settore audiovisivo europeo di operare a livello transnazionale. Il cinema è un prodotto che rappresenta la storia dell’Europa […]
anna pirozzi, apeur, audiovideo, cinema, cinema networks, commissione europea, coproduzioni, elena lopresti, europa, produzioni cinematografiche, unione europea
APEUR- Associazione Progettisti Europei ti invita ad un Info Day sui Programmi FSE, PON LEGALITA’ E PON CULTURA E SVILUPPO che si terrà lunedì 06 Maggio alle ore 15:30 presso il Dipartimento di Scienze Politiche, LARGO S.MARCELLINO, 10, AULA 6. Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare […]
anna nasti, antonio sinatore, apeur, associazione progettisti europei, bruxelles, commissione europea, fondi indiretti, fse, infoday, largo s. marcellino, marco ferrante, pon cultura e sviluppo, pon legalità, regione campania, unione europea, vittorio carnevale, viviana solimeo
Misura 1.26: “Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze” La proposta “Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze è parte del bando di attuazione della Misura di finanziamento 1.26 – OT […]
apeur, associazione progettisti europei, commissione europea, elena lopresti, european commission, european union, pesca sostenibile, PMI, programma di sviluppo rurale, psr, psr regione campania, regione campania, unione europea
Invito a presentare proposte alle autorità nazionali per colmare le lacune di genere nel ciclo di vita – equilibrio del lavoro per donne e uomini – una migliore condivisione delle cure. Nuovo bando del programma Rec, Rights Equality and Citizenship, per incoraggiare le autorità nazionali ad adottare ulteriori misure per colmare le lacune di genere […]
autorità nazionali, gender gap, rights equality and citizenship, women
“The role of consumers in changing the market through informed decision and collective actions” Il programma Horizon 2020 quest’anno ha previsto una misura a favore del ruolo del consumatori in Europa, con il bando: “Il ruolo dei consumatori nel cambiare il mercato attraverso decisioni consapevoli e azioni collettive ” con scadenza prevista per il 3 […]
2020, apeur, associazione progettisti europei, collective actions, commissione europea, elena lopresti, european commission, informed decision, market, sara elefante, ue
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy