
Urban Innovative Actions
La quarta call dell’Urban Innovative Actions, aperta il 15 ottobre 2018, chiede di sviluppare idee ambiziose e creative da trasformare in prototipi testati in ambienti urbani reali. Sono, cosi, sostenuti progetti pilota troppo rischiosi per essere finanziati da “fonti tradizionali” per il carattere innovativo e sperimentale.
Le idee dovranno spaziare nell’ambito della transizione digitale, della povertà e sicurezza urbana, uso sostenibile della terra e soluzioni nature-based. Per ogni progetto è previsto un cofinanziamento pari all’80% dei costi eleggibili. L’iniziativa dispone di un budget totale di 372 milioni di euro per la programmazione 2014\2020. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 14.00 del 31 gennaio 2019.
L’Urban Innovative Actions è il programma dell’Unione Europea nato per rispondere ai problemi ed alle sfide dello sviluppo urbano sostenibile. Il 70% della popolazione europea vive in città o borghi e la crescita degli agglomerati urbani sembra non fermarsi. Il tema della resilienza urbana è al centro del dibattito pubblico perché le città, oggi, sono obbligate ad affrontare con intelligenza sia i cambiamenti climatici, sempre più veloci ed evidenti, che il sovraffollamento per poter continuare ad essere luoghi ospitali e sicuri.
clicca qui per la scheda di approfondimento del bando
Elena Lopresti
Socio Gold APEUR